Calcolo dei cammini exafs teorici per il Cu metallico


In questa parte calcoleremo i cammini teorici che ci serviranno per il fit dei dati del rame metallico. A questo proposito ti consiglio di leggere preliminarmente la mia lezione su questo argomento (Cap1-6) ed il manuale di feff .
Letto ? Bene

Troviamo i parametri cristallografici del rame

PEr prima cosa prendiamoci i parametri cristallografici del Cu dal sito di icsd . Clicca su Login or use the Demo e metti Cu in Elements e 1 in Element count . Clicca su Search . Otterrai una lista di lavori che riguardano il Cu metallico. Seleziona la box di "Owen 1933" e cliccal su Details . SI apre una finestra che ti da tutti i dettagli sul rame. Stampala che ti sara' utile dopo.

Generiamo l'input file per feff

Ora apri il programma Tkatoms che trovi cliccando su Start-(in basso a destra)-programs-data_analysis-ifeffit. La doc su cosa fa tkatoms la trovi
qui ma il suo funzionamento e' abbastanza intuitivo. Carica tutti i parametri che hai trovato su icsd nelle caselle relative. L'unica cosa poco intuitiva e' la dimensione del cluster da usare che ti consiglio mettere, nel caso di un fcc come a*sqrt(2)+0.1 (nota a e' il lattice parameter) in modo che consideri i cammini collineari sulla faccia del cubo. Nel nostro caso vale 5.21 Angstr. Poi sotto il menu di Output file types scegli di creare un file Feff8_exafs e salvalo nella tua cartella. Salva anche l'input file di atoms.

Generiamo i cammini teorici

Ora apri feff.inp col progamma winedt (doppio click sul documento e' sufficiente). Ci sono molte cards il cui significato puoi trovarlo nella documentazione che ti ho segnalato all'inizio. ATOMS genera un file con tutti parametri di default molto ragionevoli per cui non devi fare nulla. Nella finestra di WinEdt clicca sulla ultima icona in alto a destra (e' tutta nera) per lanciare una finestra DOS. Da qui dai il comando feff810 e lui parte a fare il calcolo. Ti generera' una serie di files che saranno poi usati da artemis per il fit.


Torna al programma